Il cuore della villa è rappresentato dall’immensa galleria che incombe sul giardino all’italiana, creata dall’architetto Adolfo Coppedè per accogliere i mobili, gli arredi, i dipinti e le statue (in parte tuttora presenti all’interno) realizzati dalla propria bottega.
Fin dall’ingresso, veniamo catturati dalla maestosità e dalla grandezza di questo ambiente.
L’ampia scalinata, la porta in legno intarsiato realizzata per una nave da crociera, le altissime vetrate che affacciano sul giardino all’italiana, i soffitti di sette metri, la lunghezza della sala (38 metri), i mobili mastodontici e le statue realizzate da Coppedè, ci riportano indietro nel tempo, in un’atmosfera unica e magica.